Pulire bene il polpo e rimuovere occhi, becco e viscere.
Tagliare il polpo a tocchetti della dimensione che gradite di più (preferibilmente cubetti intorno a 2 cm per lato). Prendete le patate, pelatele e lavatele. Dopodiché tagliatele a pezzettoni. Fate lo stesso procedimento con i pomodori.
Ungere la pignata con l’olio e aggiungervi l’aglio, la cipolla e il peperoncino già sminuzzate. Lasciare dorare bene il tutto, poi aggiungere il polpo sezionato e sfumate col vino dopo qualche minuto lasciandolo evaporare a fuoco vivace.
Recuperate le patate e i pomodori, unitele al polpo e mescolate bene. Aggiustate di sale e coprite la pignata per far bollire.
Una volta raggiunta l’ebollizione togliere il coperchio, abbassare la fiamma e continuare a cuocere per un’ora senza coperchio. Mescolare il composto ogni 10-15 minuti.
Finita la cottura, spegnere il fuoco e sistemare con il prezzemolo sminuzzato. Rimettere il coperchio e lasciare per mezz’ora riposare nella pignata.
Nei minuti in cui il polpo riposa tostate il pane.
Servitelo e gustate questa delizia!
TaccodiPuglia utilizza WordPress