Fave e cicorie

La cucina tradizionale salentina è ricca di legumi e verdure. Fave e cicorie è uno dei grandi classici della cucina povera del Tacco di Puglia. Vediamo insieme come si prepara.

  • Fave secche 500 gr
  • Foglie di alloro 1/2
  • Aglio
  • Cicorie 700/800 gr
  • Sale q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Crostini di pane

Mettere in ammollo per una notte le fave secche. Al mattino scolatele e sciacquatele con acqua corrente. Fate bollire abbondante acqua, salatela e aggiungetevi due o tre foglie di alloro. Unire le fave secche e fate cuocere per un paio di ore a fuoco lento. Alla fine della cottura togliete le foglie di alloro. Prendete una ciotola e riempitela con le fave secche, aggiungete l’olio e frullatela per raggiungere la consistenza di una purea, dopodiché mettetela da parte.

Prendete le cicorie, lavatele e tagliate la parte inferiore dei gambi. Inseritele in una pentola di acqua bollente per pochi minuti, scolatele e mettetele da parte.

Prendete una padella e fate rosolare uno spicchio d’aglio in un po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungete le cicorie e saltatele per qualche minuto, aggiustando di sale.

Per impiattare riprendete la purea di fave e con un cucchiaio copriteci il fondo del piatto. Aggiungete le cicorie e condite il tutto con un filo di olio EVO a crudo. Servite con dei crostini di pane croccanti e.. Buon appetito!