Le tavole di san Giuseppe

 

Si tratta di un’antica tradizione salentina per il giorno di san Giuseppe.

Si prepara un grande banchetto per amici, parenti e conoscenti. Il pasto si prepara in onore dei santi e si allestisce per un minimo di tre persone e un massimo di tredici, sempre dispari.

 

 

Il sacerdote benedice le pietanze e san Giuseppe (il capo famiglia) decide quando iniziare a mangiare. In origine, si invitavano poveri e persone indigenti del paese.