Le "Chiacchiere" di carnevale

Le chiacchiere sono un dolce tipico del carnevale, che fanno parte della tradizione culinaria del basso Salento. Vediamo insieme come si preparano.

Ingredienti:

Farina: 1kg

Uova: 3

Burro: 100 gr

Sale q.b.

Vaniglia: un baccello

Grappa: 60 ml

Zucchero

2 tuorli

Lievito per dolci: 12 gr

 

 

Mescolare farina, lievito, zucchero, sale e uova già sbattute, la grappa e i tuorli fino a che non ottenete un composto omogeneo. Continuate a mescolare aggiungendo i semi della vaniglia e il burro fino a che non si amalgamano offrendo un composto compatto ma malleabile. Lavorate il panetto per renderlo sferico, poi rendetelo sferico e avvolgetelo nella pellicola e fatelo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Dividete il panetto in pezzi da circa 150 grammi e allungatela aiutandovi con una tira pasta. Continuate a stendere ogni pezzo di impasto con il tirapasta fino a raggiungere delle strisce di 2 mm di spessore. Lasciate riposare e poi definite tutte le fasce di impasto con una rotella a taglio smerlato ottenendo pezzi da circa 5 cm per 10 e praticando due tagli verticali su ognuno. Immergeteli in olio a 150-160° fino a raggiungere la doratura. Lasciate raffreddare, cospargete di zucchero a velo e… Buon appetito!